L'abbiamo fatto di nuovo: abbiamo aperto le porte sui retroscena dello sviluppo dei videogiochi e abbiamo curiosato su ciò che accade dall'altra parte della barricata. Lo abbiamo fatto con Paolo Nicoletti e Marco Lago, che hanno dato vita a The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles. Si tratta di un dungeon crawler - non rogue-lite/like come ha tenuto a sottolineare Paolo - che riporta ai giorni nostri le sensazioni di giochi come Dungeon Master, Eye of the Beholder e altri capolavori dei tempi Amiga. Ma lo fa con un piglio tutto suo, condito con una vena umoristica che non guasta mai.
Con Paolo e Marco abbiamo scoperto come è nato il gioco, il perché di un titolo così lungo ("mi piacciono i titoli lunghi", ha commentato Paolo), le sfide messe in piedi dallo stesso Marco, di come sono finiti al Tokyo Game Show ("era un periodo intenso al lavoro e non avevo nemmeno visto l'email di convocazione!"), delle soddisfazioni del premio della giuria del Redbull Indie Forge e molto altro ancora. Ci siamo soffermati anche sul lancio del gioco - uscito giusto un paio di settimane fa su Steam - e sull'importanza delle recensioni, in cui un singolo pollice verso fa la differenza fra il successo o il fallimento di un gioco. Insomma, anche questa volta abbiamo capito meglio cosa vuol dire sviluppare un videogioco!
Nella puntata di questa settimana trovate anche la prova di Absolum e di Baby Steps. Se vi piacciono gli hack'n'slash a scorrimento che ricordano Guardian Heroes o Dragon's Crown, allora non dovete lasciarvi assolutamente sfuggire Absolum. Dotemu ha ancora una volta dato prova di riuscire a reincarnare alla perfezione i giochi dei tempi andati, dando loro nuova vita sia tecnicamente sia con interessanti meccaniche di gameplay. Ma ciò che mi ha stupito di Absolum sono le missioni secondarie. Sappiamo bene che giocare a un hack'n'slash significa ripetere più e più volte l'avventura dall'inizio, soprattutto quando fra gli ingredienti ci sono meccaniche rogue-lite. E allora Dotemu cosa fa? Infarcisce il gioco di missioni secondarie che si sbloccano di partita in partita, creando diversivi nel percorso e tenendo a bada la noia. Geniale!
Dall'altro lato, Baby Steps è tutto ciò che non mi aspettavo. C’è chi lo ha liquidato come “rage game” o “gioco da streamer”, utile solo per strappare qualche risata. Personalmente, trovo questa definizione superficiale. Baby Steps è molto di più: è una riflessione ironica e malinconica sulla nostra generazione, incapace di camminare da sola, sempre in cerca di appoggi — che siano genitori, come suggerisce la cinematica iniziale, o tecnologia.
Il gioco è una metafora esplicita della difficoltà di crescere, di trovare un equilibrio, di relazionarsi con gli altri. Un tema che risuona forte in un’epoca in cui passiamo più tempo dietro a uno schermo che davanti a una persona. E Baby Steps lo racconta con un linguaggio ludico, ma tutt’altro che banale.
Imparare a camminare, nel senso più letterale del termine, è il cuore dell’esperienza: ogni passo va misurato, ponderato, conquistato. La fisica non è perfetta, forse volutamente semplificata per evitare frustrazione, ma il senso di progressione è tangibile. Fermarsi per ammirare il panorama o voltarsi a guardare quanto si è avanzato è parte integrante del viaggio. Mi è capitato di perdermi, di sentirmi sopraffatto dalla mappa, ma ogni volta che raggiungevo un campo per riposare, provavo un autentico senso di soddisfazione.
Non è un gioco perfetto. Le animazioni sono spesso goffe, il ritmo può risultare lento, e capisco chi lo definisce noioso. Ma i suoi difetti sono parte del suo fascino. Baby Steps è uno dei titoli più strani dell’anno, e proprio per questo merita attenzione. Non cerca di piacere a tutti, ma riesce a parlare a chi è disposto ad ascoltare.
Nella rubrica delle news invece trovate il commento alla faccenda di Kojima e Zerocalcare che ha tenuto banco questa settimana, così come il rinvio di Grand Theft Auto 6.
Ecco tutti i link per ascoltare la puntata:
Audio:
- Spotify: https://open.spotify.com/episode/2wSv8ctmxyicsAQveEHEId
- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/the-crazy-hyper-dungeon-chronicles-intervista-absolum/id527727573?i=1000735798636
- Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/episodes/929c21bc-dea9-46f6-ae3c-6d1fae27c4c8/console-generation-the-crazy-hyper-dungeon-chronicles-intervista-absolum-baby-steps---cg-live-07-11-2025
- Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/the-crazy-hyper-dungeon-chronicles-intervista-absolum-baby-steps-cg-live-07-11-2025--68468573
Video:
