Luto / Shadow Labyrinth / RoboCop: Rogue City - Unfinished Business

Horror psicologico, metroidvania o FPS? Nella puntata di questa settimana ne abbiamo per tutti i gusti, con tre giochi che mi hanno intrattenuto in questo periodo pre-vacanza. La star del trittico è sicuramente Luto, un horror psicologico di quelli che piacciono a me. Anzi, mi ha sorpreso perché non è del tutto uguale ad altri a cui ho giocato. L'aggettivo migliore per definirlo è "imprevedibile". In Luto succede un po' di tutto, perché impersoni qualcuno che ha subito un trauma. Di che tipo non è chiaro, perché si sa solo che ha a che fare con la morte (luto, d'altronde, significa lutto in spagnolo). Ed è proprio la sua imprevedibilità, unita a enigmi ambientali interessanti, che trasmette ancor di più la sensazione di inquietudine che mi ha tenuto incollato al pad.

Un po' meno riuscito, ma comunque interessante, è Shadow Labyrinth. Ne avete sicuramente già sentito parlare, dato che è il "metroidvania con Pac-Man". La pallina gialla di Namco qui è un personaggio comprimario che ci aiuterà a fuggire da un labirinto misterioso. O meglio, forse saremo noi che lo aiuteremo, dato che non ha tutte le abilità per far fuori le minacce che incontreremo. In Shadow Labyrinth - di cui trovate anche un episodio omonimo nella serie Secret Level su Amazon Prime Video - ci ciberemo nei nemici proprio usando Pac-Man e ci muoveremo su delle apposite tubature riminescenti dell'arcade anni '80, ma per il resto si combatte e si esplora come in altri Metroidvania. Ha il suo mordente, ma la gestione della mappa poco chiara e i checkpoint rari (oltre alla difficoltà dei comandi quando si controlla Pac-Man) non me l'hanno fatto apprezzare fino in fondo.

In ultimo arriva lui, RoboCop, il poliziotto creato da Paul Verhoeven negli anni '80 che torna in uno spin off dell'acclamato videogioco Rogue City. RoboCop: Rogue City - Unfinished Business è un gioco a se stante che permette di trascorrere ancora qualche compagnia insieme al poliziotto robot facendo fuori orde di malviventi che hanno infestato un edificio. Chiamatelo pure "more of the same", ma quando la base è così buona, allora mi viene difficile lamentarmi.

Nella puntata di questa settimana trovate anche gli annunci dell'ultimo Nintendo Direct Partner Showcase, in cui sono stati annunciati i nuovi giochi per Switch e Switch 2 fra cui nuovo Monster Hunter Stories 3 e Octopath Traveller 0.

Buon ascolto e buona visione!

Audio: 

Video: