
Corre un po' di nostalgia e si torna al giorno in cui l'allora nuova console Nintendo avrebbe dovuto rivoluzionare il concetto di videogioco grazie alla portatilità, ai mini-DVD (e mini custodie, almeno in Giappone) e al multiplayer. Cercare le cause di una dipartita prematura in pochi minuti non è sicuramente una pratica salutare, ma è inevitabile riconoscere le responsabilità di Nintendo. Un parco software con molte esclusive, di cui veramente poche davvero importanti, alcuni generi videoludici del tutto assenti e tanta minestra riscaldata. A qualcuno non è andata già la politica inestistente circa il gioco online.
E' l'ora degli avvoltoi. GameCube e relativi giochi sono in svendita da tempo in Italia. Il fatto di poterli giocare anche su Wii rende l'attesa per i prossimi titoli della console bianca meno ansiosa. Meglio che vi procuriate una copia di Resident Evil 4, The Legend of Zelda: The Windwaker e, perchè no, Eternal Darkness.
Riferimenti:
[Eurogamer: Nintendo stops Cube production]