
Dove c'è denaro, c'è Electronic Arts e il publisher americano non ha tardato a saltare in sella al cavallo di Troia. Per prima cosa ha lanciato i cheat a pagamento. Addio, care, vecchie e intricate combinazioni di tasti per ottenere vite infinite, sbloccare i personaggi nascosti o accedere a tutti i bonus che i programmatori avevano stipato nel codice del gioco. Addio ai sotto-obiettivi raggiungendo i quali si viene ricompensati con qualche extra in più. Electronic Arts dà la possibilità di ottenere tutto e subito, basta pagare. Ecco quindi le microtransazioni per sbloccare bonus e quant'altro, per i giocatori pigri.
E chi si ricorda gli altrettanto cari, vecchi tutorial, quei deliziosi filmati che introducono il gioco, utili per familiarizzare con il gioco? In NBA Street 2, addirittura, avevano realizzato un'apposita sezione dedicata ai tutorial, in modo che il giocatore potesse comprendere le tattiche del gioco nella maniera più divertente possibile. Ebbene, Electronic Arts ha deciso di mettere sul Marketplace anche i tutorial dei giochi. Attualmente sono disponibili quelli per Madden NFL 07 e NCAA 07 Football, ma è molto probabile che la lista si allunghi.
Anche LucasArts è stata protagonista di una mossa commerciale del tutto discutibile, fornendo a pagamento i personaggi della prima trilogia in Lego Star Wars 2 per Xbox 360, quando nelle versioni per PlayStation 2 e Xbox si possono sbloccare con un salvataggio del primo episodio del gioco.
Non me ne vogliano Electronic Arts e gli altri publisher che, presto o tardi, ne seguiranno le tracce. Il business è business, si sa, ma quando si vuole guadagnare sfruttando tutti i mezzi possibili, c'è qualcosa che non quadra.
Riferimenti:
[Kotaku: EA Starts Selling Tutorials]