Nella puntata di questa settimana trovate la prova di ben 4 giochi. Dalla pattuglia di città all'esplorazione di un pianeta (anzi, quattro) alieno, dal puzzle in VR all'esperienza catartica sotto la pelliccia di una volpe, vi portiamo delle esperienze che rischiano di cadere sotto i giochi ben più ingombranti. Ma non preoccupatevi: sapete che ci piace parlarvi di giochi meno chiacchierati ma comunque meritevoli.
Prendiamo The Precinct, ad esempio. È un gioco in cui si impersona un poliziotto alle prese con i turni di lavoro ordinari e straordinari. Dovremo multare le auto in divieto di sosta, ma anche sgominare le bande di criminali. Il tutto comportandoci come se fossimo un vero poliziotto, ovvero rispettando le regole (o almeno, alcune di queste), evitando di abusare della violenza e attenendoci alle regole che disciplinano il nostro lavoro. Se all'inizio queste regole mi avevano spaventato, dopo poco si sono rivelate piacevoli da seguire e da rispettare, dando luogo a una routine da piedipiatti che ha il suo perché, senza contare le tante situazioni che spezzeranno il ritmo facendoci gettare a capofitto in inseguimenti, sparatorie e pattugliamento dei cieli con l'elicottero.
Oppure c'è The House of Da Vinci, un gioco uscito originariamente nel 2017, per poi arrivare su visori VR per PC un paio di anni fa e poi finalmente su PS VR2. Lo ha provato Andrea e ne è rimasto entusiasta: gli enigmi ti fanno spremere le meningi, l'immersività è gestita molto bene (anche se i movimenti col teletrasporto non sono proprio il massimo per chi cerca l'esperienza migliore in VR) e dal punto di vista tecnico è realizzato molto bene.
C'è anche Spirit of the North 2, che ci porta a vagare in un mondo desolato nel tentativo di rimediare a un danno che noi stessi abbiamo causato. A differenza di tanti altri open world, in questo non ci sono segnalini sulla mappa e tutto è gestito visivamente da degli indizi che ci portano sulla verso i prossimi obiettivi. È forse un'arma a doppio taglio, perché se da un lato la libertà totale dà respiro all'esplorazione, dall'altro rischia di restituire una sensazione di smarrimento quando per l'ennesima volta passiamo per lo stesso posto senza notare il piccolo graffito sulla roccia che ci indica che lì nelle vicinanze c'è ciò che cerchiamo.
E infine c'è Revenge of the Savage Planet, seguito spirituale di quel fenomeno underground che fu Journey to the Savage Planet. Se avete giocato a quest'ultimo sapete già a cosa andrete incontro: umorismo demenziale che vi strapperà più di una risata, esplorazione a mo' di metroidvania in cui sbloccando nuovi gadget riuscirete ad aprire vie che prima vi erano precluse e un mondo (anzi, i pianeti sono 4) brillante e coloratissimo. Non a tutti può andare a genio, ma personalmente lo trovo un gioco intrigante e divertente nel senso stretto del termine. Al punto che non vedevo l'ora di giocarci. In questo episodio la visuale passa in terza persona e si può giocare anche in coppia per aumentare il divertimento.
Insomma, la puntata di questa settimana è bella ricca, come al solito d'altronde.
Non vi resta che cliccare sui link qui sotto per ascoltarla!
Audio:
- Spotify: https://open.spotify.com/episode/1FeKEbTtvrJJrlBSqk04U5
- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/the-precinct-revenge-of-the-savage-planet-spirit-of/id527727573?i=1000708656340
- Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/episodes/da07ada0-4131-4f9f-8a9d-35311423cafa/console-generation-the-precinct-revenge-of-the-savage-planet-spirit-of-the-north-2---cg-live-15-05-2025
- Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/the-precinct-revenge-of-the-savage-planet-spirit-of-the-north-2-cg-live-15-05-2025--66107665
Video: