Ultros e 4 demo dallo Steam Next Fest

Si sa che ormai tantissimi videogiocatori spendono più tempo con i giochi già usciti che con le novità. Da un lato questo fenomento è spiegato con i giochi servizio, ovvero quei titoli che vengono costantemente aggiornati con stagioni, contenuti e oggetti da sbloccare. Ma dall'altra c'è anche l'avanzamento tecnologico che non è più determinante per farci godere una particolare esperienza. Ci sono giochi usciti anni addietro che tengono ancora benissimo il passo e che quindi possono trovare spazio oggi come allora nelle nostre ore che dedichiamo al gioco.

Nonostante questo, di giochi ne escono tantissimi, probabilmente troppi. Alcuni diventano successi, altri riescono a rientrare nei costi di sviluppo, altri invece finiscono nell'oblio. Il problema, in ogni caso, è che per stare appresso al mondo videoludico di oggi vige la regola "chiodo scaccia chiodo". Siamo talmente tanto frastornati dalle novità che non facciamo in tempo ad assaggiare ciò che abbiamo che subito pensiamo a ciò che deve arrivare.

E da un certo punto di vista questa puntata ne è la prova. Ho parlato infatti di 5 giochi: uno uscito l'anno scorso e riproposto nelle scorse settimane per piattaforme differenti e 4 demo di giochi in arrivo che ho provato in occasione dello Steam Next Fest. I giochi sono Ultros (ora disponibile anche su Xbox e Switch), Inayah - Life After Gods, The Eternal Die, Koira e Nitro Gen Omega degli italiani di DESTINYbit.

Avremo mai modo di fermarci per assaporare ciò che abbiamo? Molti di voi ascoltatori lo fanno già. Io faccio più fatica, un po' perché voglio portare contenuti sempre nuovi qui sul podcast e un po' perché mi piace un po' tutto e di conseguenza faccio fatica a rinunciare alle nuove esperienze.

In ogni caso, vi lascio alla puntata di questa settimana, ricchissima di contenuti come al solito.

Ecco i link per ascoltarla: