Questa è una di quelle puntate che definirei "imperdibili". Non mi capita spesso di essere così soddisfatto delle puntate che faccio, ma in questo caso ammetto che si tratta di una puntata davvero interessantissima. Ancora una volta abbiamo dato un'occhiatina dietro le quinte dello sviluppo di un videogioco e lo abbiamo fatto insieme a un ospite che ci ha virtualmente aperto le porte del suo studio. Francesco Bruschi ha fondato 3DClouds una decina di anni fa e da allora ha pubblicato - insieme al suo team che conta ormai circa 60 persone - 10 giochi. Un risultato eccezionale, considerando anche il fatto che tutti i loro lanci sono multipiattaforma e tutti i porting sono interamente sviluppati internamente.
Con Francesco abbiamo scoperto il nuovo gioco in uscita a maggio, ovvero Trident's Tale, ma soprattutto abbiamo aperto il sipario sul loro modo di sviluppare i videogiochi e sulla loro filosofia di condurre lo studio. Con umiltà, dedizione e tanta voglia di collaborare insieme. Dalle parole di Francesco abbiamo appreso che il successo passa per molte porte e una di queste consiste nel saper gestire i progetti ottimizzando le risorse che si hanno a disposizione. Mi è piaciuto particolarmente quando abbiamo affrontato la questione dei giochi per il pubblico dei più piccoli, a cui 3DClouds si è dedicato lavorando con IP di terze parti fra cui Paw Patrol, perché spesso non consideriamo nemmeno questa fetta di mercato. Che invece si rivela redditizia e capace di dare moltissime soddisfazioni.
Abbiamo parlato anche del sistema Italia e di cosa servirebbe al nostro Paese per diventare più competitivo, del fatto che i videogiochi hanno bisogno di un lancio come quello di GTA per tornare a essere sulla bocca di tutti, dei commenti distruttivi dei noi giocatori e... beh, abbiamo toccato così tanti temi che è difficile riassumerli tutti. Vi raccomando quindi di ascoltarla per intero in modo da scoprire come ho fatto io un altro lato del mondo dei videogiochi di cui non si parla molto.
Nella puntata di questa settimana trovate anche la prova di Assassin's Creed Shadows, un gioco che mi ha visto particolarmente coinvolto, perché lo sto vivendo con un entusiasmo che non mi aspettato. Un gran bel gioco che non cambia la formula (e quindi possiamo criticarlo per le medesime cose che abbiamo sempre criticato alla serie), ma che è calamitoso. E il fatto di voler respirare l'atmosfera del Giappone di una volta a ogni passo la dice lunga sul lavoro svolto dal team di Ubisoft. È doveroso un grande applauso al team con l'augurio che sempre più giocatori si tolgano di dosso i pregiudizi e provino questa nuova, grande esperienza.
Ecco quindi i link per ascoltare e guardare la puntata:
Audio:
- Spotify: https://open.spotify.com/episode/3M9t2hmGP3MstN6fS8Vulb
- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/tridents-tale-intervista-assassins-creed-shadows-cg/id527727573?i=1000700334090
- Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/episodes/09450e55-f412-441b-bf08-e1cccaafac16/console-generation-trident's-tale-intervista-assassin's-creed-shadows---cg-live-21-03-2025
- Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/trident-s-tale-intervista-assassin-s-creed-shadows-cg-live-21-03-2025--65024954
Video: