Speciale - Gli sviluppatori indie della Games Week 2024

Anche quest'anno ho raccolto tantissime interviste agli sviluppatori indipendenti presenti all'Indie Dungeon della Games Week 2024. Ma per dei seri problemi tecnici ho temporeggiato prima di pubblicare il podcast. Parliamoci chiaro: l'audio non è all'altezza di un podcast che si rispetti. E non ho dormito la notte per aver trasformato una buona iniziativa in un risultato più che deludente. Ero proprio dispiaciuto di aver fatto un cattivo lavoro e di aver fatto perdere tempo agli sviluppatori che avevo intervistato senza riuscire a produrre quanto promesso. È stata un'esperienza terribile.

Alla fine, grazie al sostegno degli ascoltatori, ho provato a migliorare l'audio con gli strumenti che ho a disposizione e con le scarse capacità in ambito audio. Il risultato non è certo ottimale e la scarsità del materiale sorgente si sente tutta. Però ho pensato che le testimonianze raccolte sono troppo interessanti per essere lasciate sul mio PC e nella mia memoria. Ho quindi deciso di pubblicare comunque il podcast, sperando che le mie intenzioni e i concetti espressi riescano a farvi digerire l'audio di bassa qualità.

So che non è abbastanza "provarci" e che ci sono decine e decine di podcast e creator che fanno le cose fatte meglio. Perché sono più attrezzati, preparati e in gamba. Questa volta è andata così, peggio delle altre volte che pure non era andata benissimo. 

Spero che apprezziate lo sforzo e che, soprattutto, apprezziate il lavoro degli sviluppatori che sono i veri protagonisti di questa puntata speciale.

Ecco i giochi e le persone che troverete in questa puntata:
  • 02:12 - Le avventure di Tango Rio (Bean Adventure Agency) - Emanuele Baronti, creatore
  • 11:48 - Block Number 5 (Overkillas) - Michele Furia, director
  • 19:22 - Condominium - Matteo Lippera, creatore
  • 24:03 - Darwake (Redrawn studios e LF Vision) - Samuele Canina, PR
  • 30:51 - Imperfection (Runaways Studio) - Stefano Petrocchi
  • 37:13 - Keybound (Keyboyz) - Marco Farina, sviluppatore
  • 41:55 - Nerobi (Sanobusiness) - Mattia Reale, artist e producer
  • 48:43 - Paradox! (Rewind Studio) - Marco Buttiglione, project leader / programmatore
  • 53:09 - PixelPop 2087 (Stylerfunk Games) - Antimo Petito, creatore
  • 59:04 - Project Pyramid (Team Pyramid) - Tommaso Magherini, designer
  • 1:04:08 - Sliding Hero (Silent Chicken) - Paolo Zito, creatore
  • 1:07:30 - Soulkin (Tambu Games) - Andrea Perego, game director
  • 1:10:57 - Stone Machìa (Crossfall Games) Ivan Maestri, director
  • 1:19:12 - The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles (Fix-a-Bug) - Paolo Nicoletti, programmatore
  • 1:27:13 - The Good Overlord (Atomic Hamster) - Paride Marini, PR e artist
  • 1:30:27 - Trash Tale of Wastetown (AL-ONE Interactive) - Amir Hajar, business developer
  • 1:36:04 - Wild City (Monka) - Paolo Bovino, creatore

Buon (si fa per dire) ascolto!

Audio: