
Ma l'online può essere un ambiente anche nocivo, come dimostrano le discriminazioni che vengono perpetrate ogni giorno ai danni delle donne che giocano online. Insultate, denigrate, offese e sminuite, le ragazze che si avvicinano al mondo dell'online sono spesso soggette a comportamenti incivili da parte di utenti che si fanno grandi del fatto di essere dietro a un microfono. Lo ha evidenziato anche un video realizzato da WINDTRE insieme a Mirko Pelliccioni - YouTuber che conoscerete col nome d’arte “Tuberanza”: con un esperimento sociale, Tuberanza si è messo a giocare online, ma con una piccola, per modo di dire, differenza: la sua voce è stata mascherata in modo da diventare una voce femminile e come potrete immaginare ne sono successe di tutti i colori. Video come questi servono proprio per portare all'attenzione un problema generalizzato, che porta poi il 72% delle donne a spegnere il microfono, vedendosi quindi limitate nella loro libertà di esprimersi ed essere loro stesse. In questa puntata affrontiamo quindi il problema, perché non se ne parla mai troppo e non deve essere una questione relegata all'indifferenza dei più. Invitiamo anche tutti voi che ci seguite a condividere il video che trovate a questo link e a fare la differenza!
Al di là di questo abbiamo parlato anche di Exo One, un gioco indipendente disponibile sul Game Pass che ci ha ricordato Journey, e di un altro trittico di giochi che abbiamo provato alla Milan Games Week: Racoonie, The Perfect Pencil e The Timeless Child.
Buon ascolto e buona visione!