
Può essere chiamato un vero taglio di prezzo? A mio avviso tale mossa si avvicina maggiormente a un'operazione "Fuori tutto" (come la chiamano i nostri negozi generalisti), una sorta di svendita della vecchia versione di una console la cui identità non conosce pace. Prima è stato il turno di PlayStation 3 20GB, ora è la versione a 60GB a uscire dal mercato americano. Per quanto offra un valore aggiunto, ovvero un hard disk più capiente e un gioco in omaggio, la console Sony tornerà presto in America a costare 599 dollari, perseguendo una fasica di prezzo che non ha dato grandi risultati di vendita fino a oggi.
la situazione per l'Europa è differente. Al momento non è prevista la distribuzione della versione a 80GB e nemmeno un calo di prezzo. Al contrario, sarà disponibile a partire dal primo di Agosto uno Starter Pack che includerà due controller Sixaxis e due titoli a scelta fra Resistance: Fall of Man, Motorstorm, Genji: Days of the Blade, Formula One Championship Edition e Ridge Racer 7. A fronte di un valore aggiunto per l'utente di circa 150 Euro, il prezzo rimarrà invariato a 599 Euro. C'è chi preferirebbe uno sconto nudo e crudo sulla console in quanto la soglia psicologia dei 599 Euro è ancora alta, ma bisogna ammettere che la competitività dello Starter Pack è davvero azzeccata. Soprattutto nei confronti di Xbox 360 Elite che, una volta arrivata sul mercato europeo a fine Agosto, costerà, a parità di valore, addirittura di più di PlayStation 3.
Riferimenti:
[Eurogamer: E3: No more 60GB PS3 for US from July, says Reeves]
[Eurogamer: E3: No PS3 price cut for Europe]