
Per la maggior parte dei videogiocatori dell'era in cui viviamo, il videogioco è nato con
PlayStation, tant'è che il brand Sony è divenuto quasi un sinomino del videogioco stesso. Qualcuno potrebbe ricordare macchine come il
Megadrive e il
Super Nintendo, altri potrebbero spingersi all'epoca degli 8-bit, in cui il
Nintendo Entertainment System faceva faville. I trentenni di oggi e videogiocatori di nicchia di allora custodiscono con gelosia i ricordi legati al proprio
Atari 2600 o all'
Intellivision e, magari, anche al
ColecoVision. Ben pochi si ricordano di
Magnavox Odissey, la prima console lanciata sul mercato americano (correva l'anno 1972), almeno secondo la breve cronistoria stilata da
thegameconsole.com.
Con poche ma significative righe per ciascuna delle 77 console trattate, thegameconsole.com offre un pratico vademecum per chi desidera acculturarsi sui vari pezzi di silicio che hanno gradualmente invaso il mercato fino ai giorni nostri. Putroppo la cronistoria si riferisce unicamente al mercato statunitense, lasciando le chicche del mercato nipponico nell'oblio. Le mie console preferite? PC-Engine, Super Nintendo e Dreamcast.
Riferimenti:
[
thegameconsole.com]