
Se da un lato la produzione non è più un problema, dall'altro il Giappone continua ad esserlo. 99 Nights ha smosso le acque, ma ancora non è sufficiente per risollevare il fiasco di Xbox 360 nella Terra del Sol Levante, addirittura superiore a quello dell'originaria Xbox. Peter Moore spera nei titoli prodotti da Sagakuchi, il papà di Final Fantasy, e dal suo studio Mistwalker, ovvero Lost Odissey e Blue Dragon, il primo in uscita nel 2007 e il secondo a fine anno. Troppo poco, a mio avviso, per ribaltare la situazione. Non sono soltanto i titoli dal budget illimitato a fare di una console un must buy: è già stato annunciato, per esempio, un nuovo capitolo di Dragon Ball Z per Nintendo Wii e, che si voglia credere o no, sono anche questi i giochi capaci di vendere centinaia di migliaia di unità in Giappone.
Dall'oriente all'E3, Peter Moore non ha molti commenti in merito alle rivali di Xbox 360, ma solo qualche dubbio. E' dubbioso sulla reale importanza del Blu-ray per PlayStation 3 e sull'innovazione rappresentata dal controller di Nintendo Wii. Secondo il boss di Microsoft, il Blu-Ray non avrà lo stesso impatto del DVD sulla videocassetta, ovvero quando si è passati dall'analogico al digitale con un sostanziale beneficio da parte dell'utente. Sebbene si ritenga che PlayStation 2 abbia dato una sferzata alle vendite dei lettori DVD e dei DVD-Video in generale, si trattava di una condizione differente, in cui lo standard era già presente da un paio di anni e gravava in maniera inferiore sul costo della console. In merito al telecomando di Nintendo Wii, invece, Moore domanda quale sia il reale significato di innovazione e azzarda che Xbox Live è stato più innovativo di quanto lo sarà il controller Nintendo.
Di Halo 3 all'E3? Tutto tace.
Riferimenti:
[Next Gen: A Nice Chat with Peter Moore]