
La presentazione si è poi dilungata sui dettagli del servizio, indirizzati più ai giornalisti generici che agli specializzati. Come accade frequentemente in queste occasioni, l'attenzione è scemata dopo poche decine di minuti, considerato che non è stato detto nulla di nuovo. Non sono mancate parole lusinghiere nei confronti di Xbox Live Marketplace, da cui scaricare nuovi contenuti per i giochi o per la console stessa, fra cui video e sfondi per la dashboard. Nonostante i vantaggi messi in evidenza - e che caratterizzeranno anche i servizi online di Sony e Nintendo - le mie perplessità rimangono ancora in discussione. Secondo gli analisti di ABI Research, gli introiti derivanti dai download di contenuti (ma anche giochi stessi) per console passeranno da 1 milione di dollari nel 2005 a 3,8 miliardi di dollari nel 2011, in parte grazie alle nuove politiche online dei concorrenti di Microsoft. Le microtransazioni dei servizi online, a mio avviso, sono un'arma a doppio taglio, che potrebbe portare, estremizzando il concetto, alla pubblicazione di giochi incompleti a cui aggiungere pezzi scaricandoli da internet a pagamento.
L'evento Microsoft si è concluso con una sfida a sorpresa a Project Gotham Racing 3 fra il cantante dei Gemelli Diversi, Strano, e il nostro Davide, estratto a sorte fra le decine di ospiti. Nonostante l'angolo di visuale non proprio felice e le scie lasciate dal proiettore, Davide ha dato buona prova di sè vincendo senza problemi la gara. In palio vi era un abbonamento gold a Xbox Live per un anno, ma non capisco perchè Strano si sia comunque aggiudicato una fiammante Xbox 360 Premium. Potere dei Vips, la nuova dimostrazione che, come al solito, piove sempre sul bagnato.