
OutRun 2
Sviluppatore: Sumo Digital
Editore: Sega
Distributore: Leader SpA
Genere: Guida/Arcade
Piattaforma: Xbox (disponibile in Arcade)
Titoli Correlati: Out Run (Arcade); Burnout (GameCube, PlayStation, Xbox); Ridge Racer V (PlayStation 2)
È giunto il momento di tirare fuori la Ferrari dal box e portare con sé una bionda donzella verso paesaggi degni del National Geographic: OutRun è tornato e, dopo una grande reentre in sala giochi, è giunto su Xbox.
Nonostante la versione arcade fosse basata su Chihiro, piattaforma derivata dall’hardware casalingo Microsoft, non mancavano i dubbi in merito alla qualità della conversione per console: niente paura, perché OutRun 2 per Xbox è quanto di meglio ci si potesse aspettare, praticamente pixel perfect.

Non manca la modalità Heart Attack (“Cardiopalma” nella versione italiana), dove bisogna stupire la bella passeggera, adattando alle sue richieste lo stile di guida.
Guidare le Ferrari di OutRun 2 è un vero piacere, grazie all’immediatezza che contraddistingue lo stile arcade tipico della serie. Ciascuna delle 8 vetture a disposizione - sono 4 quelle da sbloccare - si comporta in maniera leggermente differente dalle altre, in modo da adattarsi ai gusti di qualsiasi giocatore.
OutRun 2 basa tutto il gameplay sulle derapate, indispensabili per affrontare le insidiose curve degli stage più avanzati. Premendo il freno e sterzando bruscamente, infatti, l’auto perderà aderenza, in modo da dare il via a uno spettacolare valzer sull'asfalto.

Così com’è, OutRun 2 è un titolo di vecchia scuola, che propone un gameplay ormai ampiamente abbandonato, senza introdurre novità sostanziali che lo mettano al pari di altri titoli del genere. Si tratta di un gioco confezionato per gli appassionati, per i nostalgici, che ritroveranno in OutRun 2 tutta la magia e il feeling del titolo originale, aggiornato ai tempi nostri grazie a un vivace restyling grafico.

Per quanto riguarda i nuovi tracciati, la realizzazione è buona ma non raggiunge i livelli delle piste della modalità arcade. In alcuni casi, inoltre, risulta addirittura meno dettagliata delle versioni per Model 3, come nel caso della pista subacquea di Scud Race, nella quale mancano tutti i pesci. L’adattamento delle piste di Daytona USA 2 e di Scud Race – che in origine erano ad anello – alla struttura sequenziale di Out Run non convince pienamente a causa della loro brevità che impedisce di apprezzarne al meglio il design. Si tratta comunque di extra ragguardevoli, un omaggio ai fan di quei titoli Sega mai convertiti per il mercato casalingo.

Come anticipato in apertura, la versione Xbox è pressoché la fotocopia della versione da sala giochi, fatta eccezione per qualche texture un po’ meno definita. La velocità, i colori vivacissimi, la complessità dei poligoni, tutto è stato riprodotto con dovizia e attenzione ai particolari. In qualche sporadico caso si può però incorrere in piccoli rallentamenti (soprattutto nello stage dei mulini): una conversione così attenta avrebbe dovuto risolvere anche questa minima magagna.
L’audio è potente e ben caratterizzato, a partire dal rombo dei bolidi. L’accompagnamento sonoro fa affidamento su remix di classici come Magical Sound Shower e Passing Breeze, accogliendo alcune deliziose new entry che ben si sposano con il feeling generale del gioco. A nostro avviso, però, il rumore del traffico non è stato reso a dovere, causando così la sensazione di gareggiare insieme a tante auto senza motore.
Ciò che importa, comunque, è il feeling del gioco, praticamente intatto in quest’ottima conversione. OutRun 2 si conferma anche su console un ottimo titolo che porta alta la fama dei giochi arcade, pur non introducendo nessuna novità sostanziale. Indispensabile per i fan, Out Run 2 potrebbe essere appetibile anche per i più giovani, incentivati dai numerosi extra disponibili.
[Raffaele Cinquegrana[mailto:highscore@deandreis.it]]
Aspetti Positivi: stile arcade e feeling hardcore fino alle ossa; stile di guida immediato e sufficientemente profondo; moltissimi extra
Replay Value: ottimo. Xbox Live e 101 missioni per sbloccare circuiti, auto e altri extra
Aspetti Negativi: chi non conosce Out Run potrebbe snobbarlo; alcuni rallentamenti, soprattutto nella modalità online
In Sintesi: Out Run è tornato, con la stessa formula, lo stesso feeling, la stessa instancabile giocabilità che contraddistingue i giochi Arcade con la “A” maiuscola.
Pubblicata originariamente sulle pagine di HighScore il 15/10/2004