Ho buona memoria? Aiutatemi a capirlo. Non ricordo prodotti di elettronica di consumo - e nello specifico le console - che nel corso del ciclo vitale abbiano aumentato il prezzo consigliato al pubblico. Anzi, c'era una parabola discendente che a distanza di qualche anno rendeva anche la console più cara molto più accessibile. Questa generazione no, è diversa. PlayStation alza il prezzo e Xbox pure, per la seconda volta nel ciclo di vita di PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Inflazione, dazi (potenziali), situazione economica, guerra. Roba che la pandemia del 2020 sembra un ricordo così lontano. Ma alla fine tutto è iniziato da lì. Si preannunciano tempi più duri per noi videogiocatori. O forse no? Tanto spenderemo comunque i nostri soldi per portarci a casa l'ultima console o l'ultimo videogioco. Quindi le aziende fanno bene? Non lo so, vedremo i grandi numeri quando sarà il momento. Perché noi appassionati siamo solo una piccola percentuale del mercato, dovremmo saperlo.
A parte questo, nella puntata di questa settimana trovate la prova di Bionic Bay, un puzzle platform game dinamico ed esplosivo, nel vero senso della parola. Non si è parlato abbastanza di questo gioco e mi dispiace, perché credo sia davvero uno spettacolo: divertente, impegnativo il giusto, evocativo nell'aspetto... insomma, una vera gemma!
Trovate anche la prova di Days Gone Remastered, che riporta alla nostra attenzione il lavoro di Bend Studio a distanza di 6 anni. Non è un lavoro che aggiunge molto dal punto di vista tecnico - se non una maggior vegetazione visibile dalla distanza, il VRR e qualche aggiustamento alle ombre - quindi non aspettatevi di vederlo con degli occhi completamente nuovi. Trovate però una modalità orda interessante che potrebbe spingervi a rimetterlo alla prova. Oppure, se non ci avete mai giocato, potrebbe essere l'occasione per farlo.
In ultimo, abbiamo parlato anche di Towerborne, uscito giusto questa settimana in accesso anticipato nel Game Pass. Si tratta di un hack'n slash a scorrimento con grafica cel shading. Mi sono sempre piaciuti questi giochi, ma le prime impressioni su Towerborne sono quelle di un gioco fatto per essere free to play (e di fatto lo sarà, quando uscirà la versione finale), quindi con un sistema di progressione gonfiato da tante ricompense che a conti fatti sono sempre le stesse in una veste differente e un accumulo di esperienza che parte in quarta per poi rallentare pesantemente dopo un paio di ore. Ci ho giocato unicamente in streaming tramite il servizio Xbox Cloud Gaming: gira da favola! Mi ha colpito il frame rate a 60fps e la latenza davvero minima, tanto da non percepire il bisogno di installarlo sulla console. E col fatto che si avvia in poche decine di secondi è un miglioramento da non sottovalutare affatto.
Trovate questo e molto altro ancora nella puntata di questa settimana.
Ecco i link dove ascoltarci e vederci:
Audio:
- Spotify: https://open.spotify.com/episode/3PLH18vyBOHPPfZgULYK8U
- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/bionic-bay-days-gone-remastered-towerborne-cg-live/id527727573?i=1000705896646
- Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/episodes/c6b62347-9d3a-419a-9e93-5e4dd694746e/console-generation-bionic-bay-days-gone-remastered-towerborne---cg-live-02-05-2025
- Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/bionic-bay-days-gone-remastered-towerborne-cg-live-02-05-2025--65865247
Video: