Lost Soul Aside / SHINOBI: Art of Vengeance / Gears of War: Reloaded / Nintendo Direct

Nella puntata di questa settimana abbiamo parlato di alcuni titoli che, per motivi diversi, ci hanno incuriosito. A partire da Lost Soul Aside, action-RPG cinese dallo sviluppo travagliato ma che secondo noi ha un suo perché. Partito come un progetto di una sola persona, si è espanso fino a diventare un gioco molto grande (forse troppo), attingendo stile da Final Fantasy, Devil May Cry e altri giochi del genere action. 

Ci siamo poi soffermati su SHINOBI: Art of Vengeance, nuovo capitolo della storica saga Sega, che torna dopo una lunga pausa. Il gioco riprende la formula del platform d’azione in 2D, con uno stile grafico disegnato a mano di grande impatto e un'azione Metroidvania focalizzata sulla velocità. Non è solo un’operazione nostalgia: ci sono nuove meccaniche e un’attenzione particolare alla fluidità del gameplay, che lo rendono interessante anche per chi non ha vissuto i tempi del Mega Drive.

Abbiamo dedicato tanto spazio anche a Gears of War: Reloaded, lasciandoci andare ai nostri ricordi. Magari non è una prova super affidabile, perché è stato il nostro cuore a parlare, ma volevamo trasferirvi le emozioni che ci ha restituito più che un'analisi cruda del gioco ai giorni nostri. Gears è sempre Gears, non finiremo mai di dirlo. Con i suoi pregi e i suoi difetti. 

Infine, abbiamo commentato gli annunci del Nintendo Direct di settembre, che ha celebrato i 40 anni di Super Mario con una serie di titoli nuovi e riedizioni. Tra questi, Super Mario Galaxy e Galaxy 2 in arrivo su Switch e Switch 2, Mario Tennis Fever con le sue meccaniche arcade e Yoshi and the Mysterious Book, un platform che gioca con l’idea del libro illustrato. Abbiamo anche trattato il Virtual Boy – Nintendo Classics, una sorta di revival del visore rosso, che torna con un accessorio dedicato di cui probabilmente nessuno sentiva la mancanza. E poi c’è Metroid Prime 4: Beyond, che finalmente ha una data e mostra una Samus in versione più dinamica, persino su una moto.

La puntata è disponibile come sempre su tutte le principali piattaforme di podcast e su YouTube. Ecco tutti i link per ascoltarla:

Audio

Video


PS: questo post è stato scritto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. E infatti fa un po' pena...